Fare base in Taiwan ha i suoi vantaggi: buon cibo asiatico, 30 gradi a Dicembre, film in inglese al cinema e vicinanza a tante altre mete favolose.
Quando siamo partite, ormai più di tre mesi fa, avevamo programmato mentalmente tutti i viaggi da fare. Era tutto un “possiamo andare qui, possiamo andare lì! Guarda che meraviglia!“. Ed effettivamente, come darci torto?! Giappone, Corea, Cina, Filippine, Vietnam, Cambogia sono a due passi da noi!
Dopo qualche tempo, con una mano sul cuore sognante e l’altra sul portafogli piangente, abbiamo iniziato a essere realiste e a prenotare gite, viaggetti e viaggi corposi in base alle nostre possibilità.
Se hai seguito le nostre storie su Instagram (puoi recuperarle nelle “storie in evidenza” sul nostro profilo!), sai che finora:
- Abbiamo esplorato Taiwan: Taipei, Taichung, Kaohsiung, Tainan, Isole Penghu, Changhua;
- Siamo approdate in Corea del Sud: Daegu e Busan.
- Abbiamo prenotato un viaggio super-mega-figo per una meta super-mega-wow che scoprirai tra pochi giorni.
Tutte esperienze magnifiche di cui ti parleremo piano, piano! Oggi, però, ti vogliamo raccontare una delle cose più divertenti che ci sono successe:
“Come siamo finite in Corea del Sud“!
In poche parole: dall’oggi al domani!
Era mercoledì 21 novembre 2018, ore 23:30. Eravamo rientrate a casa con quella scintilla negli occhi tipica di chi ha appena trovato dei voli super convenienti che aspettano solo di essere comprati. I biglietti per la Corea del Sud. I biglietti con destinazione Daegu, località mai sentita prima (siamo oneste)!
Non ci abbiamo pensato due volte e abbiamo prenotato. Per partire il giorno dopo. Senza ostello, senza sapere nulla sulle città che avremmo visitato, senza conoscere un minimo la cultura coreana.
Era giovedì 22 novembre, ore 20:30. Siamo salite sul pullman in direzione Aeroporto di Taipei, pronte a conquistare la Corea del Sud!
E … fate bene… viaggiate il più possibile che una delle cose più belle da fare….
"Mi piace""Mi piace"
❤️
"Mi piace""Mi piace"