Quando due zaini da ingegneri si incontrano, succedono cose fuori dal comune!
Ci siamo conosciute all’università, nell’ampollosa facoltà di Ingegneria Edile/Architettura (lo so, il nome spaventa ma siamo noi le prime a non prenderci sul serio!), sommerse da esami e preoccupate per l’andamento della carriera da studentesse. Abbiamo solo tre mesi di differenza ma Chiara ci tiene a sottolineare quanto lei sia più grande di me!
Quindi 25 anni io, quasi 26 anni lei; amiamo la poesia, la musica, la scrittura, l’architettura, l’ingegneria e viaggiare per scoprire tutte queste cose in ogni angolo del mondo.
Non ci piace stare ferme a galleggiare nel nostro porto sicuro perché crediamo nel valore della sorpresa e della curiosità.
Questo blog era nello zaino di Giulia già da qualche anno e stava aspettando di nascere. Forse non era mai il momento giusto o forse mancava un pizzico di coraggio; certo è che spaventa iniziare un percorso senza certezze, senza punti di riferimenti chiari. Poi, un bel giorno di primavera, Giulia ha chiesto su due piedi a Chiara un parere spassionato sulla sua idea e, in seguito a un impeto di entusiasmo improvviso, è nato Kilometri a Colazione. Ci stiamo buttando a capofitto in un mondo che ci affascina tremendamente, che ci anima e ci regala anche qualche brivido di timore. Non possiamo nascondere di avere qualche aspettativa, seppur piccola in questo momento; il desiderio di far crescere questo progetto è grande e ci auguriamo di poterti rendere partecipe di questa nostra idea. Quindi ti spieghiamo un po’ cosa stiamo cercando di fare.
Come prima cosa, abbiamo pensato di mettere insieme foto e ricordi di tutte le mete conquistate fino ad ora: troverai articoli su alcune capitali europee, su qualche luogo americano e australiano e anche articoli sulla nostra Italia (capoluoghi di provincia, on the road, borghi, zone montane e località marittime). Poi, mano a mano che visiteremo altri luoghi, ti faremo sapere come ci spostiamo, dove andiamo, quanto spendiamo e soprattutto cosa mangiamo a colazione! Eh sì, non hai sbagliato a leggere!
La colazione è un pasto importante e ognuno di noi lo interpreta in maniera differente; uno dei nostri obiettivi è quello di scoprire come fanno colazione le differenti popolazione del mondo e farti vivere con noi la magia di quei momenti.
Stiamo imparando a camminare e a trovare il nostro posticino in ogni angolo di mondo. Ti vogliamo portare con noi per farti sognare e (perché no) per aiutarti a scegliere la tua prossima destinazione di viaggio.
Allora che ne dici? Prepari la valigia insieme a noi?
Giulia&Chiara
Ciao ragazze! Benvenute finalmente nel mondo dei Travel blogger! <3
Grazie infinite! Iniziamo anche noi questa avventura!
Ciao e complimenti bellissima iniziativa ed io sto con voi….
Grazie mille! Siamo entusiaste di aver iniziato questo viaggio!
Ciaoooo ragazze!!! Siamo curiosi di leggere tutti i vostri post 😉
Ciao a voi 😀 Ci fa molto piacere incontrarvi qui! Speriamo vi piaccia il nostro lavoro 🙂
Stiamo già leggendo il vostro blog: è davvero bello!
Ci piace molto, avete in mente un bel progetto <3
Grazie mille per i complimenti!!!
Ciao ragazze!
Benvenute, felice per voi che abbiate deciso di lanciarvi in questa avventura! 😊
Ciao Silvia, piacere di conoscerti! Speriamo ti piaccia il nostro lavoro 🙂 Per qualsiasi dubbio o curiosità, noi siamo qui!
Ciao ragazze! Vi ho conosciute solo oggi attraverso il vostro post su In World’s Shoes. Vi seguirò con piacere soprattutto perché a me piace molto provare il cibo dei paesi in cui viaggio 🙂
Ciao Silvia! Grazie mille, ci fa piacere poter condividere con te i nostri viaggi! 🙂